PROF-PRECAR-COPdi
Ivano Malcotti
regia
Mirco Bonomi
con
Mirco Bonomi
accompagnamento musicale
Davide Canazza

Storia semi seria di un lavoratore flessibile in una cronaca semi tragica di quotidiano precariato, Professione precario è un monologo sulla condizione lavorativa del precario e sul fenomeno degenerativo dei contratti cosiddetti flessibili. Il testo, attraverso l’ironia (amara), vuole mettere il dito sugli schemi assurdi del nuovo mercato del lavoro, con contratti a progetto e lavori in affitto. Lavori con carenti norme di sicurezza, mancanza in molti casi di strumenti di protezione, privazione di tutele e alta probabilità di infortuni. La diagnosi è molto seria: il lavoro precario fa male alla salute e gli effetti diretti sono insicurezza psicologica, stress eccessivo, gastriti, disturbi cardio-circolatori, problemi nervosi.

Lo spettacolo è nato come parte integrante di un progetto culturale firmato dalla ricercatrice Maria Galasso. Tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012, col patrocinio della Provincia di Genova, lo spettacolo è stato rappresentato a Genova presso circoli culturali e in occasione di meeting e presentazione delle liste di tutti i candidati alle elezioni alla carica di sindaco del Comune di Genova. Al termine di ogni rappresentazione è seguito un dibattito che ha coinvolto il pubblico e i candidati. Gli interventi sono stati filmati e raccolti in un documentario.

GUARDA IL DOCUMENTARIO


RAPPRESENTAZIONI

Sala CAP via Albertazzi 3r, Genova
Biblioteca della Comunità di San Benedetto al Porto – Genova
Circolo PRC Bianchini – Genova Marassi
Fabbrica Tabacchi di Sestri Ponente – Genova
Teatro Govi – Genova Bolzaneto
Cinema Il Nuovo – La Spezia
Sala Consumatori Coop Liguria – Vado Ligure (SV)
Cinema Sivori – . Genova