
Il Teatro dell’Ortica è da quasi 30 anni il teatro sociale a Genova.
Crediamo nei valori dell’accoglienza, dell’inclusione e nel coinvolgimento dei cittadini e siamo convinti che l’isolamento e la sofferenza possano essere affrontati e superati nell’incontro con gli altri.
Attraverso laboratori teatrali e attività di spettacolo facilitiamo la creazione di senso di comunità rafforzando i percorsi di autonomia di chi si trova in uno stato di fragilità o marginalità.
Il cuore del nostro teatro sono i progetti permanenti:
Gruppo Stranità, laboratorio che accoglie pazienti psichiatrici, curanti e cittadini;
Il rumore del silenzio, laboratorio con donne che hanno subito abusi e maltrattamenti in collaborazione con il Centro Per non subire violenza;
Versi di cura, laboratorio teatrale che vede coinvolti pazienti oncologici, familiari, cittadini, medici e operatori sanitari;
oltre a innumerevoli interventi nelle scuole, in carcere, nelle comunità terapeutiche, nei centri di riabilitazione, in tantissime situazioni ai margini.
È un teatro che si muove nei territori più nascosti e nei gruppi più stigmatizzati, che produce beni intangibili che sono fatti di incontro reale, di partecipazione attiva, di reti di sostegno, di costruzione di un senso comune.
Ogni laboratorio è un luogo che va sostenuto, protetto, vissuto. E con esso le persone che lo abitano. Perché vi si portano avanti percorsi che danno frutti e risultati duraturi.
Possiamo farlo insieme e puoi aiutarci con una donazione.
Grazie per il sostegno,
Il Teatro dell’Ortica
puoi fare una donazione con PayPal con una carta di debito o di credito cliccando sul bottone DONATE
Le donazioni possono essere effettuate con bonifico bancario:
Nome beneficiario: Fondazione Anna Solaro TEATRO DELL’ORTICA ETS IMPRESA SOCIALE
Banca: Banca Passadore
IBAN: IT84N0333201405000001223550
Causale: Erogazione liberale a favore delle attività della Fondazione Anna Solaro TEATRO DELL’ORTICA ETS IMPRESA SOCIALE